21 Gennaio 2013 17:07 Nome: Rosemary 
        Sabato 16 febbraio festeggeremo il Carnevale. Grandi e piccini tutti festosi in  giro per le strade di Malnate a ridere e buttarsi coriandoli e stelle filanti  addosso....Il corteo parte dal centro del paese, arriva a Rogoredo e ritorna in  centro. Riconoscendo la dedizione e la passione che i tanti volontari mettono  nel preparare i carri, sarebbe bello far passare il corteo anche da Rovera. Si  darebbe la possibilità a grandi e piccini di gustarsi la sfilata allegorica anche  dalla nostra frazione, terminando felicemente il pomeriggio con una bevanda  calda e con le chiacchere di carnevale. 
        Cosa ne pensate..... 
        Rosemary 
   
        21 Gennaio 2013 18:14 Nome: ,,,,,, 
        fai un'assemblea che te lo diciamo 
        21 Gennaio 2013 18:27 Nome: Rosemary 
          L'assemblea pubblica è una buona idea, il problema è il tempo. Mi confronterò a  breve con gli altri componenti della consulta dopodichè vi aggiorno.. 
          Rosemary 
        22 Gennaio 2013 11:56 Nome: rovy 
          per farla breve : contattare l'oratorio, ORMA, e contattare i vigili per  concordare il percorso, dopo di che tutto dipende dalla loro disponibilità  organizzativa e dagli spazi angusti di un passaggio a rovera ma....tentar non  nuoce ! 
        22 Gennaio 2013 13:33 Nome: Rosemary 
          E' bello leggere le vostre impressioni, la collaborazione è importante.  "Tentar non nuoce" bene, noi tenteremo, per questo e per gli altri  obbiettivi da raggiungere ci faremo sentire dall'amministrazione. 
          Mai mollare. 
          Rosemary 
        21 Gennaio 2013 11:38 Nome: Rosemary 
          Con i cittadini di Rovera e di Rogoredo diciamo Basta al "senso di  inciviltà" perpetrato a danno dei residenti, Basta ai parcheggi non  autorizzati vicino ai locali di cui leggiamo nell'articolo sulla  "Provincia", Bene ai colloqui con i titolari degli esercizi e Bene ai  cartelli posizionati davanti ai locali dove si indica che SI DEVE lasciare  l'auto nel parcheggio riservato all'esercizio. Attendiamo fiduciosi che  l'annoso problema venga definitivamente risolto. 
          Rosemary 
          21 Gennaio 2013 14:15 Nome: --- 
          sempre in ritardo, ma pazienza 
        21 Gennaio 2013 14:33 Nome: rovy 
          proposta : tempestate di telefonate i vigili ogni volta che un'auto è fuori  posto, insistete e continuate a telefonare, solo la sanzione pecuniaria fa  cambiare le brutte abitudini 
          gli annunci a suon di " basta " non servono a niente, telefonare e  disturbare sempre e continuamente gli uffici, tutti insieme esercitando il  diritto di vedere osservate le norme della sicurezza e del senso civico 
          telefonare e rompere le scatole, sempre di più sempre di più 
        21 Gennaio 2013 14:43 Nome: rovy 
          per agevolare le segnalazioni che, ripeto, devono essere insistenti e  comunitarie, ecco i numeri : 
   
          0332-428516 PRONTO INTERVENTO 
          0332-275250 RESPONSABILE AREA - COM. CANNAROZZO 
   
          rompetegli le scatole e fate osservare le regole ! 
        07 Maggio 2013 08:54 Nome: --- 
          purtroppo ti dicono di si ma non si muovono, oppure fanno un giro e se ne vanno 
          se poi capiscono che hai già chiamato per lo stesso problema, addio 
        20 Gennaio 2013 14:20 Nome: hambient 
  " risorse importanti che le Gev, spesso sottovalutate, portano nelle casse  di Palazzo Estense: 15.290 euro solo relativi alle pratiche edilizie e,  complessivamente, per sanzioni, 54.799 euro "..... 
    
          le 29 GEV di Varese fruttano al Comune, in un anno, una bella sommetta ! 
          quindi, forza, nominiamole ste GEV e mettiamole all'opera 
          21 Gennaio 2013 08:27 Nome: -.- 
          Si però non ci dicono quanto costano. Ricordate la polemica scoppiata qualche  mese fa proprio sui rimborsi alle Gev, con relativa figuraccia del comandante? 
          Va poi detto che le sanzione potrebbero anzi dovrebbero essere applicate da  altri, soprattutto quelle sulle pratiche edilizie. 
          E per favore non si venga a dire che sono pochi, mancano i mezzi, c'è ben altro  e bla blabla 
        21 Gennaio 2013 14:21 Nome: hambient 
          percepiscono solo rimborsi spese, soprattutto benzina per spostamenti, diciamo  che si autofinanziano con le sanzioni, se poi le assunzioni sono territoriali  anche i rimborsi benzina si ridimensionano....va pensata bene e con buonsenso 
        21 Gennaio 2013 18:09 Nome: . 
          a me pare di ricordare che il capo delle Gev di Varese si era lamentato perchè  il rimborso spese gli era stato ridotto a 400 euri mese. diciamo pure anche  meno, ma se ognuna delle Gev a Varese rende circa 1700 euri/anno i conti sono  presto fatti. Di certo (se a Malnate sono 40) sappiamo che ci costeranno in  divise, sede, mezzi, ecc, ecc. Per le multe? Così si scateneranno per  giustificare la loro esistenza? Ma non c'era già la prociv? 
        21 Gennaio 2013 18:13 Nome: -.- 
          hambient, 
          a me inventare nuove figure per fargli fare quello che non fanno quelli che  sono pagati per farlo, mi è sempre sembrata una cosa di scarso buon senso, ma  non è che sto paese ne sia pieno 
        21 Gennaio 2013 22:07 Nome: hambient 
          ho fatto un copia incolla di notizie sulle GEV di Varese per comprenderne il  valore e l'utilizzo, non ho nulla contro la PROCIV, uno non esclude l'altro,  piuttosto bisogna capire se la volontà di far partire il progetto è forte e  sostenuta da risorse e condivisione. 
   
  "Il lavoro delle Gev è prezioso per un duplice motivo : la gente può  vedere le Guardie sotto l'occhio unico delle sanzioni, ed invece svolgono un  importante servizio di sensibilizzazione ed educazione nelle scuole. I  risultati si vedranno successivamente: i bambini saranno i cittadini del  domani, ma a loro volta possono passare messaggi importanti di senso civico e  rispetto ambientale ai loro genitori, grazie appunto agli incontri nelle scuole  cittadine." 
   
  "C'è poi tutta l'attività di vigilanza : il controllo delle pratiche  edilizie e dei tagli di alberi e potature, le compensazioni ambientali. Sono  stati fatti 200 controlli e sanzioni pari a 15290 euro. C'è poi il controllo  dell' amianto, del reticolo idrico minore per eventuali inquinamenti, la  vigilanza del territorio a partire dai parchi cittadini, anche nelle ore serali  come ai Giardini Estensi e al Parco Zanzi, ed anche dell'arredo urbano. Altro  tasto dolente l'abbandono di rifiuti, con sanzioni delle Gev ed anche  segnalazioni alla Procura della Repubblica, ed i controlli sulla raccolta  differenziata d'intesa con Aspem..... anche .... collaborazione con Questura e  Polizia Locale: spesso sono le forze dell'ordine a richiederla, segno che è di  valore e di alta professionalità. ..... oltre 13 mila ore di lavoro prestate  gratuitamente per la nostra città". 
        21 Gennaio 2013 22:19 Nome: alberto 
          MICA BRUSCOLINI ! 
   
          Come si diventa G.E.V. 
   
          Dopo aver seguito un corso di formazione regionale ed aver superato un esame di  idoneità davanti ad un'apposita commissione, nominata dal Presidente della  Giunta Regionale e composta da: 
   
          esperti in discipline giuridiche, ecologiche ed ambientali, 
          funzionari di Pubblica Sicurezza e del Corpo Forestale dello Stato, 
          funzionari regionali del Settore Ambiente ed Ecologia, 
   
          e aver prestato giuramento davanti al Prefetto, si diventa con decreto  prefettizio: Guardie Particolari Giurate. Alle Guardie Particolari Giurate il  Presidente della Provincia conferisce, con apposito decreto regionale,  l'incarico di Guardie Ecologiche Volontarie con il compito di accertare,  mediante processo verbale, le violazioni delle norme contenute nelle leggi  regionali, dettagliate nel decreto di nomina, che prevedono l'irrogazione di  sanzioni. I Corsi preparatori prevedono un alternarsi di momenti teorico  pratici sulle questioni ambientali e la legislazione vigente. 
        22 Gennaio 2013 08:51 Nome: .-. 
          ai 2 qui sopra: nulla contro le Gev, se uno vuole volontariamente darsi da fare  per l'ambiente ci mancherebbe. Però, a parte che per darsi da fare non serve la  divisa, istituire le Gev perchè portino quattro spiccioli, ammesso che ci  riescano e i numeri dicono di no, nelle casse e perchè il politico di turno  possa esibirle, è veramente misero e in linea con le polemiche (quella sui  rimborsi ma anche quella sui gradi delle divise). Se i soldi delle mie tasse  devono servire anche a insediare una nuova serie di capi e capetti non sono  molto d'accordo. 
          I controlli: ripeto che sono già di competenza di altri e dovrebbero già essere  attività di routine. Non vedo perchè il controllo edilizio, la vigilanza del  territorio, dei parchi cittadini e dell'arredo urbano o la raccolta  differenziata dovrebbero svolgerlo le Gev, e lasciamo stare la collaborazione  con la Questura che sa tanto di autopromozione. Sul taglio di alberi e potature  stenderei poi un velo pietoso, senza contare che le Gev non potrebbero comunque  comminare sanzioni in materia. Ultima considerazione: quante multe sono state  fatte a Malnate per le infrazioni di cui sopra? Solo per ricordarsene, qualunque  cittadino può segnalare vandalismi o comportamenti scorretti alle forze  dell'ordine, così come alla Gdf, al Cfs, all' Asl, Arpa ecc.ecc per i  provvedimenti del caso.  
        22 Gennaio 2013 11:53 Nome: maurizio 
          ma se tutte le belle cose che dovrebbero fare le brave persone e i bravi  incaricati non vengono fatte o non arrivano in tempo a farle o non gliene frega  niente di farle o sono già oberati da altri incarichi perchè non affidare alle  GEV il ruolo mancante di custodi dell'ambiente, del rispetto, del senso civico  e quant'altro ? e poi, dopo le segnalazioni o i verbali le sanzioni arrivano  eccome ! 
          Quante multe sono state fatte ? appunto, ci vuole chi vigila e le commina, o no  ? 
          qualunque cittadino può segnalare e denunciare, pochi lo fanno, se magari sono  supportati anche dalle GEV forse si arriva al risultato. 
        22 Gennaio 2013 12:39 Nome: .-.- 
          allora facciamo finta di non capire? 
          Con le mie tasse e con le vostre paghiamo GIA' una massa di brave persone che  devono (dovrebbero) fare tutte le belle cose. Se poi non arrivano in tempo o  non gliene frega niente, sarebbe più logico verificare, adeguare e nel secondo  caso anche prendere provvedimenti drastici. E non mi si venga a dire che  mancano le risorse e i soliti blabla. Se non sono state fatte multe significa che  il problema non esiste, oppure che chi è pagato per vigilare non lo fà. 
          A Varese si è ben visto quanto sono utili le Gev. A Malnate si facciano patti  chiari fin dall'inizio invece di giustificare la loro esistenza con il fatto  che fanno incassare. 
          Se poi pochi cittadini segnalano, essendo supportati da una bella serie di  forze dell'ordine ecc, non si capisce perchè le Gev dovrebbero supportarli  meglio. 
        22 Gennaio 2013 12:45 Nome: ceppo 
          Mi sa proprio che la questione somiglia a quella delle multe per le cacche dei  cani preceduta da quella sulla sosta selvaggia. Cioè che ci dovrebbe fare non  fa e quindi qualcuno, quando ha finito la serie di proclami a vuoto, si inventa  un corpo di pensionati frustrati che ammazzano il tempo con polemiche sui gradi  delle divise, sui rimborsi dovuti per il tragitto da casa loro alla sede e cose  di questo tipo. Cosa non fa fare l'amore per il grado e la cadrega. 
          Avanti con i nonni vigili! 
        22 Gennaio 2013 13:19 Nome: vergogna 
          Ma quali gradi e quale cadrega??? 
          Le Gev non sono mica un corpo paramilitare, non esistono gradi e non sono  pagate! 
          Le GEV di Varese sono una stortura del sistema voluta da sindaco ed assessore  che a suon di ordinanze gli hanno riconosciuto incarichi e poteri che con le  guardie ecologiche non ci azzeccano niente! 
          Sul fatto che le gev siano state nominate per faer cassa al comune poi, questa  è proprio bella!! 
          E a quale comune visto che le gev operano per il parco e il parco è di 5  comuni??? 
          Cosa fanno....dividono gli introiti delle multe in millesimi?? 
          Quante chiacchiere e quante cazzate dai soliti fannulloni sputasentenze! 
          Ma prima almeno informatevi bene invece di denigrare chi ancora una volta a  differenza di voi si da da fare per gli altri! 
          Vergogna! 
        22 Gennaio 2013 17:10 Nome: porparc 
          ma vergognati tu, l'esempio di Varese non l'ho mica fatto io e i 54.000 euri di  multe non li ho mica sbandierati io a VN! Certo che non sono nominate per far  cassa, e ci mancherebbe pure! Ma uno degli argomenti tirati in ballo, guarda  caso da chi sostiene la loro istituzione, è proprio quello. Sui gradi e le  cadreghe, sempre di Varese, visto che a Malnate le Gev ancora non le abbiamo,  vatti a rispolverare i numerosi articoli si VN senza dimenticare quelli sui  rimborsi. E cerca di informart tu, che di certo di cazzate ne hai dette tante 
        22 Gennaio 2013 17:23 Nome: hambient 
          Compiti delle GEV 
   
          Promuovere e diffondere informazioni in materia ambientale 
          Diffondere la conoscenza ed il rispetto dei valori ambientali 
          Concorrere con le Istituzioni Pubbliche alla tutela dell'ambiente 
          Collaborare con le Amministrazioni negli interventi di Protezione Civile 
   
          se poi sono residenti nel terrirorio stesso dove operano non ci sono nemmeno i  rimborsi spese  
          se poi le sanzioni eventuali a seguito di rilevazioni o verbali riescono anche  a coprire le eventuali spese dovute all'attività stessa, ben venga 
  è fuori da ogni concezione l'ambizione di gradi, divise ed altre sciocchezze 
        22 Gennaio 2013 17:48 Nome: ..-- 
          ottimo, togliamo i rimborsi che, per una attività di volontariato fanno solo venire  cattivi pensieri, e facciamo sottoscrivere quanto sopra (cioè quali sono i  compiti, tra i quali non vedo quello di sceriffo, e che l'attività è di puro  volontariato, cioè senza spese per la collettività) 
        23 Gennaio 2013 08:55 Nome: fannullone 
          al sior vergogna, 
          lei che è ben informato in fatto di Parco e cadreghe, ci sa dire quanto è  costato finora l'egreggio direttore nominato non si sa da chi? 
          E ci sa dire anche cosa ha fatto? A occhio direi che le uniche cose visibili  sono i cartelli. 
          Ci dica, così prima di sputare sentenze ci facciamo un bilancio e sappiamo cosa  dobbiamo aspettarci dalle Gev che diventerebbero sue dipendenti. 
        23 Gennaio 2013 17:12 Nome: fax 
          le GEV sono alle dipendenze del sindaco o meglio del Comune per l'ambito che  compete loro 
        23 Gennaio 2013 17:29 Nome: tax 
          l'esperto è il sior vergogna e quindi attendiamo il suo verbo 
          Se anche sono formalmente alle dipendenze del comune. gli ordini da qualcuno li  devono prendere (come i vigili, gli stradini, ecc) e dubito che scenda il sindaco  a darglieli 
        23 Gennaio 2013 17:36 Nome: fax 
          no non esiste hanno obiettivi chiari e compiti stabiliti ed il referente è il  sindaco 
        23 Gennaio 2013 17:37 Nome: max 
          e manca sempre la risposta su costo/produzione dell'egregio 
        25 Gennaio 2013 08:36 Nome: min 
          sior vergogna? 
        02 Febbraio 2013 11:35 Nome: ripeto 
          al sior vergogna, 
          lei che è ben informato in fatto di Parco e cadreghe, ci sa dire quanto è  costato finora l'egreggio direttore nominato non si sa da chi? 
          E ci sa dire anche cosa ha fatto? A occhio direi che le uniche cose visibili  sono i cartelli. 
          Ci dica, così prima di sputare sentenze ci facciamo un bilancio. 
   
         
        18 Gennaio 2013 18:14 Nome: Bosco  
          Spero che questa amministrazione prenda seri provvedimenti per fermare quei  cretini che tutti i giorni scorrazzano con le moto nei boschi del PARCO LANZA :  , inquinando disturbando la fauna e mettendo in pericolo gli amanti della  natura mentre si fanno una sana passeggiata con la famiglia . Anche il bosco è  a misura di bambino e non di moto . 
        19 Gennaio 2013 12:20 Nome: Prato 
          Io spero che questa amministrazione prenda seri provvedimenti per fermare quei  cretini che tutti i giorni scorrazzano con i cani liberi nei boschi del PARCO  LANZA e non solo inquinando disturbando la fauna e mettendo in pericolo gli  amanti della natura mentre si fanno una sana passeggiata con la famiglia .  
        19 Gennaio 2013 13:31 Nome: Cava 
          Io spero che questa amministrazione prenda seri provvedimenti per fermare quei  cretini che tutti i giorni abbandonano rifiuti nei boschi del PARCO LANZA : ,  inquinando disturbando la fauna e mettendo in pericolo gli amanti della natura  mentre si fanno una sana passeggiata con la famiglia .  
        19 Gennaio 2013 13:32 Nome: - 
          siamo sicuri che quelli in moto non siano le Gev? 
        19 Gennaio 2013 13:33 Nome: hambient 
          sono storie vecchie come il mondo, il sindaco ci ricorda sul quotidiano online  di fiducia che le GEV monitoreranno o già stanno monitorando il territorio ed  individueranno o stanno già individuando gli incivili i trasgressori gli  sporcaccioni ma......ne avete mai incontrato uno ? e se le cose vanno avanti  così da sempre questi GEV sono utili o no ? nei boschi succede di tutto e il  tutto avviene in modo indisturbato anche se le segnalazioni dei cittadini sono  state numerose ! 
        19 Gennaio 2013 13:34 Nome: Proprietà  Privata 
          Io spero che questa amministrazione prenda seri provvedimenti per fermare quei  cretini che girano con la motosega libera vestiti di giallo nei boschi del  PARCO LANZA e non solo inquinando disturbando la fauna e mettendo in pericolo  gli amanti della natura mentre si fanno una sana passeggiata con la famiglia .  
        19 Gennaio 2013 13:39 Nome: civic 
          peccato che le GEV non sono ancora state nominate e il sindaco ti ha spiegato  più di una volta che saranno operativi tra poco. 
          ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e peggior scemo di chi non  vuol capire.....e anche questa è storia vecchia come il mondo 
        19 Gennaio 2013 14:45 Nome: hambient 
          ed allora auguro alle GEV un proficuo lavoro di controllo e di miglioramento  ambientale 
          mi é sfuggito il " operativi tra poco " e spero che il tra poco sia  veramente poco 
          scortese darmi dello scemo, sta a cuore a molti la tutela dell'ambiente e la  trascuratezza che si osserva da molto tempo rende tutti più intransigenti anche  nei giudizi 
          civic, se sei tra gli amministratori o ruoti li' vicino farebbe piacere  sentirti più disponibile e paziente come lo sono molto spesso i cittadini 
        19 Gennaio 2013 18:17 Nome: penso male 
          ma no, civic farà parte dei numerosi in uniforme (se blu, verde o gialla poco  importa) che hanno "ben altro" da fare 
        16 Gennaio 2013 19:37 Nome: Rosemary 
          Ho letto l'articolo e gli argomenti trattati dal nostro concittadino  nell'articolo di Varese News sono già noti a noi della consulta e  all'amministrazione. Condividiamo il suo disappunto per i disagi che  coinvolgono la comunità ed insieme agli altri residenti chiediamo a gran voce  che le regole per vivere sicuri vengano rispettate da tutti e chi ha l'autorità  per farle rispettare si adoperi perchè questo avvenga.  
          Rosemary  
          17 Gennaio 2013 19:25 Nome: rovy 
          il concittadino su varesenews dice di aver più olte reclamato con gli enti  preposti , e voi ? 
          ho capito che già lo sapevate dei disagi ma in concreto cosa fate ? i risultati  non si vedono ! 
        16 Gennaio 2013 16:56 Nome: Giu. 
          signora R.Montalbetti, 
          legga anche cosa dice un nostro concittadino a proposito di Rovera: Lettere al  direttore, VareseNews. 
          Dopo, lei che conta nell'amministrazione, richiami il sindaco ai suoi doveri,  se è tornato dagli States.  
        16 Gennaio 2013 11:07 Nome: Rosemary 
          Anche Rovera e Rogoredo devono affrontare il problema delle "cacche "  dei cani che i residenti trovano sui marciapiedi e regolarmente devono schivare  per non sporcarsi le scarpe. BASTA. I proprietari con i loro cani se non  saranno attrezzati con i relativi sacchetti e palette e soprattutto non  raccoglieranno ciò che il loro cane ha lasciato per terra, verranno sanzionati.  Le regole del vivere civilmente valgono per tutti e non solo per alcuni. 
          Rosemary  
          16 Gennaio 2013 12:04 Nome: rov'era 
          perfetto ! però bisogna che i controlli siano assidui e tempestivi ! li  contatti tu i vigili e li convinci a passare spesso in quel di rovera e a  sanzionare gli sporcaccioni ? 
          oppure pensi a volontari del " bisognino " autorizzati che non fanno  calare l'attenzione sul problema ? 
        16 Gennaio 2013 12:10 Nome: BASTA regurè 
          Bei tempi quando si disquisiva di carta igienica in consiglio! 
          Ancora un pò e ci siamo. A menocchè intervenga chi una certa esperienza ce  l'ha. 
        16 Gennaio 2013 12:17 Nome: io l'ho  pestata 
          in attesa che BASTA, i sacchetti è meglio metterli sulle scarpe 
        16 Gennaio 2013 12:20 Nome: Fortunata 
          Scusi ma chi è che sanziona? 
          Non mi sembra che possa farlo lei e non mirisulta che i vigili abbiano mai  fatto una multa 
        16 Gennaio 2013 13:58 Nome: volpino 
          ma bisogna guardare in terra quando si cammina mica col naso in sù fischiando e  zigzagando ! poi i cani vanno sempre negli stessi angolini e....se li  conosci...li eviti ! 
        15 Gennaio 2013 14:04 Nome: Rosemary 
          Questo forum tratta gli argomenti proposti dai cittadini che riguardano il  vivere in sicurezza sul nostro territorio. Abito a Rovera come gli altri  componenti della consulta e trattiamo tutti gli argomenti che ci sottoponete,  l'asilo, la viabilità, la sicurezza nelle nostre case e fuori, il rispetto  delle regole e ne discutiamo con voi e con l'amministrazione in sala  consiliare. Quando si parla dell'asilo si intende anche il parco adiacente, i  parcheggi che ne deriveranno, il senso delle strade che potrebbe cambiare.  Nell' ultimo incontro abbiamo parlato anche della cava Cattaneo. Se questo non  fà parte del PGT...Vi aspettiamo nell' asseemblea che organizzeremo alla fine  di febbraio ed insieme all'amministrazione affronteremo gli argomenti che ci  sottoporrete. Chi non abita nella nostre frazioni è invitato a partecipare e ad  intervenire quando lo ritiene opportuno. 
          Saluti, Rosemary 
          Rosemary  
   
          15 Gennaio 2013 19:21 Nome: menta 
          parlare non fa parte del PGT, però se vi fa piacere... 
   
         
        13 Gennaio 2013 14:24 Nome: Rosemary 
          Cari lettori i fatti sono già arrivati....Mi riferisco alla rotonda di via  Nenni, dove tutti noi della consulta abbiamo lavorato collaborando con  l'amministrazione, affinchè chi di dovere eseguisse l'opera che da tempo era stata  sollecitata. Nell'articolo del "Malnate Ponte" abbiamo scritto  dell'apprezzamento dei residenti che transitano più sicuri e si aspettano  adesso la risoluzione da parte della "cooperativa", della rotonda più  piccola. Un attenzione particolare và al verbale dell'ultimo incontro pubblico.  Tra gli obbiettivi di grande interesse quale l'asilo di cui riprenderemo a  parlare a breve, è stata sottolineata l'importanza del rispetto da parte dei  privati di manenere siepi e piantumazione in genere, ben potate all'interno  delle recinzioni. In quella sede è stato chiaramente detto che chi contravviene  verrà sanzionato. La priorità di sempre è ascoltare le persone e portare  all'attenzione di chi di dovere le necessità evidenziate. 
          Rosemary 
          14 Gennaio 2013 08:47 Nome: mary giusta 
          Chi contravviene verrà sanzionato? Richiamate in servizio Barbara Rotolo? 
          Brafa, ciusto! Priorità zempre ascoltare perzone! 
          Più fatti di così! 
        14 Gennaio 2013 18:42 Nome: origano 
          cara signora, non ho visto le sue osservazioni al PGT. Devo dedurre che non  sono evidenziate necessità da portare all'attenzione di chi di dovere e come  presidente della Consulta le va bene così? 
          In caso contrario guardi che la fine del mese si avvicina e dopo sarà tardi... 
        15 Gennaio 2013 09:54 Nome: Rosemary 
          Caro signore, evidenzi lei per primo quali sono le priorità di Rovera e  Rogoredo, il dibattito è la cosa importante. Le osservazioni presentate da  persone competenti sono sempre ben accette.... 
        15 Gennaio 2013 10:47 Nome: salvia 
          Cara signora, io: 
          1) non faccio il presidente della Consulta 
          2) non mi vanto dei "fatti" 
          3) non abito a Rovera 
          4) non tento di rimbalzare le cose da fare sugli altri, non milito nella Lega,  non ho fatto il consigliere, non ho avuto come compagno di partito un assessore  che sul PGT ha fatto la sua 
          5) se non sa lei quali sono le priorità di Rovera e Rogoredo ... 
          6) quella sul dibattito l'ho già sentita 
          7) campa cavallo, (che i termini scadono) 
          8) se Le osservazioni presentate da persone competenti sono sempre ben  accette...., e lei non ne presenta, devo dedurre che si ritiene un'incompetente 
        15 Gennaio 2013 12:01 Nome: rovera 
          trovo questo sfotto' inutile e insulso 
          io rispetto chi si sta dando da fare per il proprio paese in qualsiasi misura e  forma 
          la sciocca polemica che stupidamente si sta portando avanti non serve a niente 
          apprezzo l' impegno di Rosemary che si sta dando da fare per i cittadini e non  certo per ambizione o interesse 
        15 Gennaio 2013 12:34 Nome: un de Ruera 
          Anch'io apprezzo l'impegno di Rosemary. Ricordo però che, come scrive sopra  "salvia", la medesima Rose deve ricordarsi come al punto 4) e,  aggiungo, soprattutto perchè alzava sempre la manina col suo  assessore-fenomeno, il dimenticato Gast! 
        15 Gennaio 2013 14:16 Nome: perché 
          Perchè attaccare Rosemary ? Perché approfittare di ogni sua parola per non  mollare la presa ? Perché chi lo fa si diverte ed é più amico della polemica  che dei fatti, e di Rovera od altro poco gli interessa. E' una condizione che  unisce chi su questi forum si comporta cosi' . Ora lo fanno con Rosemary, ieri  l'hanno fatto con chi ha amministrato e oggi continuano con chi amministra.  Devono ringraziare Malnate org, che per amore di democrazia e partecipazione  allarga il dibattito. Vogliono risposte, ma hanno scarso rispetto di chi le  dovrebbe dare, che a questo punto trova in questo la giustificazione per non  darle. Si alimentano gli uni con gli altri in " filastrocche "  infinite e naturalmente inconcludenti. Buona continuazione.  
        15 Gennaio 2013 16:59 Nome: Lella 
          Verissimo e io aggiungo che chi si prende la briga di rispondere con stile  colpisce più di loro. 
        15 Gennaio 2013 19:10 Nome: vun de  Sansalvù 
          Vorrei solo far notare che chi si candida pubblicamente ad occupare una  poltrona o una sedia o uno strapuntino deve mettere in conto anche le critiche.  Se poi chi occupa la poltrona ha anche un passato pubblico non proprio  brillantissimo in fatto di ascolto degli "argomenti proposti dai  cittadini" e tanto meno in fatto di territorio. Se poi le non risposte e i  non risultati della signora stanno bene ai suoi concittadini, nulla da  eccepire. Solo non venga qui a parlarsi addosso e a cercare di far dimenticare  i mesi di amministrazione eterodiretta ad opera del duo Buguggiate/Tradate,  nonchè il brillante PGT firmato Gastaldello, e altre piccolezze avvenute anche  grazie alla sua presenza in consiglio comunale. Altrimenti lei ha il diritto di  raccontarle e noi il diritto di farle notare. 
        16 Gennaio 2013 12:47 Nome: Una donna 
          Sottoscrivo in pieno vun de Sansalvù, anche se la Rosemary, molto disciplinata,  alla fine aveva capito anche lei che era meglio staccare la spina. E fu così  che, a cominciare dalla carta igienica, il duo Damiani-Barel e Soci fu mandato  a casa! E' vero però, che forse, ribadisco forse,dopo 2 anni se il male è  andato, forse non è arrivato niente di meglio! Io, almeno finora, non mi sono  accorta di grandi cambiamenti! 
         
        02 Gennaio 2013 11:53 Nome: rovera 
          sciocco criticare chi si sta impegnando per il paese o parte di esso, apprezzo  il lavoro della rosemary e ritengo le critiche qui avvenute inconsistenti e per  niente costruttive 
          quando si ascolta la gente e si cerca di operare di conseguenza il tutto è  positivo alla partecipazione e alla responsabilizzazione 
          02 Gennaio 2013 17:07 Nome: parole 
          brava brava, adesso qualche fatto?  
   
   
          01 Ottobre 2012 12:24 Nome: inutili  consulte email: x 
      chiedo scusa amici delle Consulte... ma siete mica spariti vero?!!? State  lavorando con grande impegno a cosa?!?   |